Per la sua valorizzazione sono in cantiere due nuovi progetti. Primo fra tutti il miglioramento dell’accesso ai disabili
ALL'INTERNO LA VIDEO INTERVISTA
«Mai come in questo periodo la Cittadella Fortificata di Milazzo è stata in buone condizioni di pulizia e decoro».
Questo è un concetto che Salvo Presti, assessore comunale ai Beni Culturali precisa con grande fermezza.
Lui che al castello mamertino ha sempre dedicato particolare attenzione. Per il suo mantenimento e per la sua valorizzazione. Si tratta di una struttura che con una superficie di sette ettari e oltre dodici mila metri quadrati occupati da edifici costituisce la più estesa cittadella fortificata esistente in Sicilia e soprattutto in Europa. Visitarlo è un’esperienza unica. Suggestiva anche per il panorama mozzafiato che si può ammirare dalla punta più alta della Città Murata.
Ogni anno sono tanti i turisti che varcano l’ingresso per scoprire la sua storia. In questa video intervista è proprio l’assessore Presti a svelare tutti i suoi segreti. Dal restauro alle difficoltà che deve affrontare ogni giorno per la gestione di una struttura così importante. Senza dimenticare di parlare di nuovi progetti. Primo fra tutti quello di rendere ancora più facile l’accesso ai disabili. «Proprio di recente – confessa Salvo Presti - è stato richiesto un finanziamento». Ecco gli appuntamenti già in programma per l’estate 2018.
Intervista video a cura di "CAS"
galleria fotografica a cura di "CAS e Pitt"