Questo sito utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per permettere una migliore esperienza di navigazione. Cliccando ok, continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.



Un ambiente unico fatto di arredamento e tecnologia che ha come obiettivo quello aiutare gli alunni diversamente abili a sviluppare al meglio le loro potenzialità individuali

GUARDA ALL’INTERNO LA VIDEO INTERVISTA REALIZZATA  da PAOLO CAZZOLA

Si trova all’istituto comprensivo secondo di Milazzo ed è l’unica della Sicilia orientale.

L’Aula Snoezelen è una struttura che ha come obiettivo quello di aiutare gli alunni diversamente abili a sviluppare al meglio le loro potenzialità individuali.

Un ambiente unico progettato per il benessere, attraverso la stimolazione sensoriale controllata, grazie a una cascata di effetti di luce, suoni, colori, sapori e manipolazioni.

Un misto di arredamento e tecnologia: luci a led, colonne d’acqua, letti ad acqua, impianti audio, proiettori, diffusori di essenze oltre ad arredi e protezioni morbide creano un percorso flessibile che lascia spazio alla persona, un ambiente rilassante ed accogliente per gli ospiti, che facilita la percezione di se stessi e la relazione con gli altri.

La struttura inaugurata trent’anni fa, custodisce venticinquemila oggetti che rappresentano le memorie lavorative dei nostri avi

ALL'INTERNO LA VIDEO INTERVISTA REALIZZATA DA EMILIANO FAVAZZO E LUIGI PRESTIPINO

La nostra visita al Museo Etnostorico "Nello Cassata" è stata guidata dallo spumeggiante Franco che con grande pazienza e amorevole passione per il suo mestiere ci ha accompagnato in un viaggio che è stato un tuffo nel passato indimenticabile. L’immensa struttura di Barcellona Pozzo di Gotto si estende su un'area di 1500 metri, che comprende una casa padronale (la Casa di Manno, residenza di campagna della famiglia Cassata) a due elevazioni di fine Ottocento, anche sede del primo nucleo storico del museo.

All’interno del Castello di Milazzo è esposto lo scheletro del mammifero spiaggiato due anni nella città del Capo. La struttura, ideata dal biologo marino Carmelo Isgrò è un luogo magico, dove realtà e fantasia si intrecciano. Ecco il nostro racconto

ALL'INTERNO LA VIDEO INTERVISTA REALIZZATA DA ENZO LAPROVITERA

MILAZZO. Il Museo del Mare ideato da Carmelo Isgrò è un luogo magico. Un salone espositivo dove realtà e fantasia si intrecciano regalando emozioni uniche. Quelle che abbiamo provato noi redattori del giornale ComuniCare durante la nostra visita al Castello di Milazzo. Ad accoglierci è lui, Carmelo, direttore del Museo e la persona che negli ultimi due anni ha dedicato ogni singolo giorno della sua vita a questo progetto.

Da San Sebastiano a San Giovanni ecco il nostro tour fotografico per mostrarvi le strutture sacre della cittadina tirrenica

Scritto da Patrizia Lo Turco e Melania Sgroi

ALL'INTERNO LA GALLERIA FOTOGRAFICA realizzata da Emiliano Favazzo, Antonella Puleo e Francesco Cona

BARCELLONA POZZO DI GOTTO. Due chiese per raccontare Barcellona. Il 24 giugno e 15 luglio la nostra macchina fotografica ha puntato il suo obiettivo su due dei luoghi sacri più importanti della cittadina tirrenica. Tutti insieme abbiamo visitato le chiese di San Sebastiano, patrono di Barcellona festeggiato il 20 gennaio, e San Giovanni. Due pomeriggi piacevoli che ci hanno dato l’opportunità di vedere queste strutture sotto una prospettiva diversa. Il nostro intento, infatti, era quello di fotografare nel dettaglio gli angoli più belli di queste chiese. Siamo riusciti come potete vedere ad immortalare tutti i particolari che rendono queste strutture importanti sotto l’aspetto architettonico. Nelle nostre foto potete ammirare le vetrate da dove, in alcuni momenti delle giornate, entrano raggi di luce incantevoli. Ma abbiamo anche fissato l’attenzione sulle statue di San Sebastiano, Sant’Antonio, l’Immacolata ma anche diversi affreschi che raffigurano gli apostoli e scene raccontate nel vangelo.



IL PROGETTO

il progetto

DALLA REDAZIONE

dalla redazione

STORIE

storie

in città

in città

ZOOM

zoom

SPORT

sport