Due chiese e venti scatti per raccontare Barcellona
- Dettagli
- Scritto da Melania Sgroi
- Categoria: In Città
Da San Sebastiano a San Giovanni ecco il nostro tour fotografico per mostrarvi le strutture sacre della cittadina tirrenica
Scritto da Patrizia Lo Turco e Melania Sgroi
ALL'INTERNO LA GALLERIA FOTOGRAFICA realizzata da Emiliano Favazzo, Antonella Puleo e Francesco Cona
BARCELLONA POZZO DI GOTTO. Due chiese per raccontare Barcellona. Il 24 giugno e 15 luglio la nostra macchina fotografica ha puntato il suo obiettivo su due dei luoghi sacri più importanti della cittadina tirrenica. Tutti insieme abbiamo visitato le chiese di San Sebastiano, patrono di Barcellona festeggiato il 20 gennaio, e San Giovanni. Due pomeriggi piacevoli che ci hanno dato l’opportunità di vedere queste strutture sotto una prospettiva diversa. Il nostro intento, infatti, era quello di fotografare nel dettaglio gli angoli più belli di queste chiese. Siamo riusciti come potete vedere ad immortalare tutti i particolari che rendono queste strutture importanti sotto l’aspetto architettonico. Nelle nostre foto potete ammirare le vetrate da dove, in alcuni momenti delle giornate, entrano raggi di luce incantevoli. Ma abbiamo anche fissato l’attenzione sulle statue di San Sebastiano, Sant’Antonio, l’Immacolata ma anche diversi affreschi che raffigurano gli apostoli e scene raccontate nel vangelo.
Leggi tutto: Due chiese e venti scatti per raccontare Barcellona
Peppe Orioles: «Con il Milazzo in Lega Pro mi sentivo in Serie A»
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Sport
Uno dei giocatori più conosciuti di Milazzo racconta la storia della sua carriera calcistica. Fatta di talento ed emozioni
All’interno la video intervista realizzata da Tart
MILAZZO. Quando a Milazzo si parla di atleti che hanno scritto la storia del calcio, il primo nome che viene subito fuori è quello di Giuseppe Orioles. Lui, cresciuto calcisticamente con un sogno nel cassetto. Quello di essere un giorno protagonista importante della squadra della sua città. Obiettivo che ha raggiunto nel 2011, quando il Milazzo Calcio è sbarcato, grazie anche al suo talento, in Lega Pro (ex Serie C). «Per me – confessa – è stato come raggiungere la mia serie A proprio a Milazzo». Un’emozione che Giuseppe non ha mai dimenticato e che non nasconde neanche adesso che nel campo di calcio del Ciantro racconta la storia della sua carriera.
Leggi tutto: Peppe Orioles: «Con il Milazzo in Lega Pro mi sentivo in Serie A»
Una passione che regala LIBERTÀ
- Dettagli
- Scritto da Melania Sgroi
- Categoria: Storie
Sui Colli San Rizzo a Messina si trova uno dei pochi centri di recupero di Fauna Selvatica della Sicilia. Una struttura portata avanti dalle ambientaliste Anna Giordano e Deborah Ricciardi con il supporto di un intraprendente veterinario.
ALL’INTERNO LA VIDEO INTERVISTA REALLIZZATA DA ENZO LAPROVITERA, ANGELO PELLEGRINO E PAOLO CAZZOLA
MESSINA. Ci sono aquile, poiane e gabbiani. Ma anche un’iguana, una volpe e un furetto. Per loro vivere al centro recupero di Fauna Selvatica significa poter riconquistare la libertà. Proprio così. Questa struttura che si trova sui Colli San Rizzo di Messina è nata per questo. Si tratta di un centro che è un vero e proprio ospedale degli animali. Dove ogni giorno vengono accolti e accuditi volatili provenienti da tutta la Sicilia. Per essere curati, riabilitati e poi rimessi in libertà. A volerlo sono state le instancabili ambientaliste Anna Giordano e Deborah Ricciardi.
Gisella Puleo: «Così non possiamo più lavorare. Per la Polizia Locale serve una riforma»
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: In Città
La comandate di Milazzo lancia il grido di allarme durante il primo convegno regionale di formazione per il personale in Sicilia. E precisa: «bisogna urgentemente procedere con le nuove assunzioni».
ALL'INTERNO LA VIDEO INTERVISTA realizzata da Antonella Puleo
MILAZZO. Due giorni di convegni e formazione. Due giorni in cui protagonista è stata soltanto la Polizia Locale. Si è svolto a Milazzo venerdì 22 e sabato 23 marzo il primo convegno regionale di formazione per il personale in Sicilia. Un’iniziativa promossa dall’Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia (Anvu) con il patrocinio dell’Anci Sicilia e del Comune mamertino.