Quella ambiziosa VOGLIA di “ComuniCARE”
- Dettagli
- Scritto da Rossana Franzone
- Categoria: Dalla Redazione
Quello che state per leggere è il giornale dei minori che vivono nella Comunità Alloggio “Il Delfino”. Realizzato con me e con il supporto dei compagni ospiti de “La Farfalla”
Se mi domandate quale difficoltà ho avuto con questi ragazzi, vi rispondo solo farmi dare del TU. E nient'altro. Riuscire a sentire un “Rossana” invece di un “Dottoressa”, all’inizio non è stato facile. Per loro ero un segno di rispetto. Per me una questione di fiducia. E io avevo bisogno della loro. Perché io, giornalista a cui dare del LEI, in un pomeriggio di inizio novembre sono piombata nella comunità dove vivono con un obiettivo ambizioso, quello di fare un giornale. Cosa che ai loro occhi è sembrata impossibile.
Settimana Santa, ecco come si intrecciano le palme
- Dettagli
- Scritto da Rossana Franzone
- Categoria: Dalla Redazione
I minori della Comunità Il Delfino spiegano i segreti della lavorazione delle foglie
ALL'INTERNO LA VIDEOINTERVISTA a cura di "CAS"
Per alcuni di loro è una tradizione e non solo religiosa. Una specie di rituale da fare con amici e parenti la settimana che precede la domenica delle palme. Una consuetudine che i ragazzi de “Il Delfino” hanno portato all’interno della Comunità di Santa Marina a Milazzo. Così, le loro stanze e si sono trasformate in un laboratorio dove intrecciare le palme da portare in chiesa domenica prossima. Un lavoro certosino che riescono a fare con destrezza e precisione.
Leggi tutto: Settimana Santa, ecco come si intrecciano le palme
Davide Guidara, un talento tra i fornelli
- Dettagli
- Scritto da Pitt
- Categoria: Storie
Il giovane chef dell'EOLIAN svela i segreti della sua cucina. E del suo successo
All'interno la VIDEOINTERVISTA
MILAZZO. Davide Guidara ha 23 anni e a Milazzo è conosciuto come lo “chef ragazzino” dell’Eolian. Oramai da quasi due anni, infatti, dirige la cucina del noto albergo a quattro stelle che sorge su una delle collinette di Levante, quella che domina la città del Capo. Di San Salvatore Telesino, un paesino di tremila anime nel beneventano, è l’ultimo arrivato tra gli chef della giovane cucina italiana ma nel suo curriculum ci sono esperienze in ristoranti stellati tra cui il “Noma” di Copenaghen, uno dei migliori al mondo.
I “RAGAZZI” de Il Minibasket Milazzo, storia di quindici atleti e del loro coach Peppe Pirri
- Dettagli
- Scritto da SD
- Categoria: Sport
La squadra milazzese e il sogno dei play off. Una conquista che arriva grazie al nuovo allenatore
ALL'INTERNO LA VIDEOINTERVISTA
BASKET. Una vittoria dopo l’altra per la prima squadra de Il Minibasket Milazzo allenata da coach Peppe Pirri e che sta giocando nel campionato di Serie D. Un successo che arriva quasi inaspettatamente per i giovani atleti milazzesi ma che, passo dopo passo, ha dato soddisfazione agli amanti di questo sport. «All’inizio – confessa il coach - il nostro obiettivo era di salvarci e di crescere tutti insieme, la maggior parte dei miei atleti sono giovanissimi. E, invece, in questo momento ci troviamo in zona play off». Una grande conquista per Paride Spanò, Christian Italiano, Salvo Saporita, Vincenzo Catanesi Fabio Pirri, Enrico Saija, Mirko De Paoli, Fabio Gitto, Claudio Calivà, Alessandro Ceraolo Alessandro Cuccuru, Francesco Maimone, Davide Labellarte, Haris Genjac, Krsto Miranovic.