I giornalisti di ComuniCare intervistano Maria Grazia Cucinotta
- Dettagli
- Scritto da Rossana Franzone
- Categoria: Dalla Redazione
Da Milazzo a Taormina il racconto di un’esperienza che rappresenta i primi veri passi dei ragazzi nel mondo del giornalismo
TAORMINA. Da Milazzo a Taormina. Dal Palacongressi al Grand Hotel San Pietro. In una caldissima mattina di luglio i giornalisti di ComuniCare hanno vissuto l’emozione della loro prima intervista importante. Quella fatta a Maria Grazia Cucinotta. L’attrice che fino al giorno prima avevano visto solo in Tv e mille volte sui giornali.
Leggi tutto: I giornalisti di ComuniCare intervistano Maria Grazia Cucinotta
Antonio Ciraolo: «Dai MINORI ai DISABILI PSICHICI. Ecco perché ComuniCare aiuta l’integrazione sociale»
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Zoom
Il direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asp 5 di Messina parla del laboratorio di giornalismo avviato all’interno delle Comunità gestite dalla Cooperativa “In Cammino”. Un progetto che regala forza e determinazione
ALL'INTERNO LA VIDEO INTERVISTA
«Questa è la prova di come la fragilità può trasformarsi in forza. Progetti come questo regalano a persone notoriamente deboli una grande energia. Si sentono al centro dell’attenzione e non più emarginati. Per loro una bella sensazione». Questo è un concetto che Antonino Ciraolo, direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Messina dell’Asp 5 di Messina, aveva già espresso in passato e che adesso ritorna a ribadire con forza a margine di questa intervista concessa per parlare del laboratorio di giornalismo avviato di recente all’interno delle Comunità per disabili psichici gestite dalla Cooperativa Sociale Onlus “In Cammino”.
La FAMIGLIA di ComuniCare cresce, in redazione arrivano i disabili psichici
- Dettagli
- Scritto da Rossana Franzone
- Categoria: Dalla Redazione
Online da domani la prima intervista realizzata dai neo giornalisti.
Al loro microfono Antonino Ciraolo, direttore del dipartimento di Salute Mentale.
Un nuovo gruppo di ragazzi pronti a regalare tanta serenità e nuove emozioni
La famiglia di ComuniCare cresce. In redazione arrivano i disabili psichici. Un nuovo gruppo di ragazzi che regala a questo progetto altre emozioni, altre abilità, altre esperienze. Soprattutto a me che con il mondo della disabilità non mi ero mai confrontata. E adesso, invece, mi capita di cominciare la riunione di redazione sempre affannata dalle mille cose da fare e finire con una serenità che mi porto dentro per diverse ore. Ed è questa “inaspettata” tranquillità che troverete nei loro articoli. Questo loro modo pacato di affrontare un mestiere straordinario. Questi neo giornalisti collaboreranno con i minori delle Comunità Alloggio di Milazzo e Piraino che ormai da mesi lavorano per arricchire di contenuti ComuniCare. E come loro si occuperanno di tutto. Dei testi, delle foto e dei video. Il primo articolo che leggerete (online da domani) è l’intervista realizzata dalla bravissima Antonella Puleo ad Antonino Ciraolo, direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asp 5 di Messina.
Qui il link alla video intervista
Leggi tutto: La FAMIGLIA di ComuniCare cresce, in redazione arrivano i disabili psichici
Milazzo, l’assessore Presti traccia il futuro della cittadella fortificata più grande d’Europa
- Dettagli
- Scritto da Cas
- Categoria: In Città
Per la sua valorizzazione sono in cantiere due nuovi progetti. Primo fra tutti il miglioramento dell’accesso ai disabili
ALL'INTERNO LA VIDEO INTERVISTA
«Mai come in questo periodo la Cittadella Fortificata di Milazzo è stata in buone condizioni di pulizia e decoro».
Questo è un concetto che Salvo Presti, assessore comunale ai Beni Culturali precisa con grande fermezza.